Tappezzerie Contessa
l'Artigiano
"Fare oggi un pò meglio di ciò che è stato fatto ieri "
Ernesto Contessa - Maestro Artigiano
Dettagli nella lavorazione
Cercare il taglio giusto, la giusta cucitura e la cura per ogni singolo punto è tra le cose che rendono il Mestiere una continua ricerca e voglia di migliorare.
Dodo k 10
Rifacimento completo del pellame rosso (Valentino) di questa meravigliosa chaise longue girevole, modello Dodo K10, prodotta da Cassina e disegnata da Toshiyuki Kita nel 1998.
Fifì
Fifì, nel dialetto veneziano, significa farfalla.
Fifì nasce dall'idea di Ernesto Contessa, un maestro artigiano Veneto che, alla soglia dei suoi 50 anni come tappezziere e decoratore d'interni, ha voluto fondere due materiali che ha sempre amato: il legno e i tessuti artistici di Fortuny, per creare un accessorio moda che è stato nella storia un simbolo di eleganza e stile.
Fifì è interamente fatto a mano in quantità molto limitate, utilizzando solo finiture naturali: cere e oli per la parte legno, rifiniture tessili con meticolose cuciture a mano.
Tutto questo rende ogni pezzo unico il quale viene numerato e, anche se possono sembrare simili, non ci saranno mai due Fifì identici.
Questo manufatto è il risultato di molti anni di lavoro, studio, ricerca, passione e molto cuore per il mestiere.
Cenni storici sulla cravatta
Il papillon, noto anche come cravatta a farfalla, ha una storia affascinante che risale a diversi secoli fa.
Le prime tracce di ciò che possiamo considerare un precursore del papillon risalgono al XVII secolo, durante la Guerra dei Trent'anni (1618-1648).
I mercenari Croati usavano un pezzo di stoffa intorno al collo per tenere insieme l'apertura delle camicie.
Questo accessorio, chiamato "cravat" dai francesi, diventò popolare tra l'aristocrazia francese dopo che il Re Luigi XIV adottò lo stile Croato.
Nel XX secolo, il papillon divenne un elemento distintivo dell'abbigliamento formale maschile, associato soprattutto agli smoking e ai completi da sera.
Celebrità come Fred Astaire e James Bond contribuirono a cementarne l'immagine di raffinatezza e stile. Inoltre, figure come Winston Churchill lo resero parte integrante del proprio look personale, aggiungendo al papillon un'aura di autorità e intellettualismo.
In conclusione, il papillon è passato dall'essere un semplice pezzo di stoffa utilizzato per praticità dai mercenari croati, a diventare un simbolo di eleganza e stile, rimanendo un accessorio di moda iconico per oltre tre secoli.
Per avere il tuo Fifì puoi contattarmi via mail: ernesto@tappezzeriecontessa.com
sarò felice di realizzare il Tuo personale Fifì
ERNESTO CONTESSA
Tappezziere Arredatore
Albo dei Maestri Artigiani - Regione Veneto L.R. 34/2018
FORTUNY Artistic Textiles
La collezione Fortuny è disponibile presso
Tappezzerie Contessa l'Artigiano
IL SALOTTO
Uno spazio per la famiglia, l'area comune, il luogo dove ogni cosa si riunisce per cercare il giusto comfort i momenti del relax, del gioco, dello stare fuori dalle frenesie quotidiane.
Crea un salotto che rispecchi la tua vita e il tuo stile.
I NOSTRI SERVIZI
Consulenza e progettazione di : Tendaggi, Divani, Poltrone, Letti, Restauri d'epoca o di ricordi,Selleria auto e nautica.......
e, ogni altro progetto dove il tessuto o pelle siano coinvolti, non mettiamo limiti alle idee.
"La tua casa è l'espressione della tua vita.
Cresce con te, respira con te."
M A R K F I S H E R