I Pellami
La pelle nell’arredamento è da sempre sinonimo di lusso.
Nella sua storia la pelle ha rivestito troni, triclini, divani, letti dei Nobili Reali e Papi europei.
La pelle è diventata uno status symbol elevando l’estetica di interior design moderni, contemporanei e tradizionali.
I Pellami
Per parlare di pelle dovremmo aprire un libro voluminoso.
La differenza tra un pellame e l'altro sta nella sua lavorazione (concia), la quale influisce sull'elasticità e morbidezza finale del prodotto.
Chi ama questo prodotto lo sceglie con cura e difficilmente lo abbandona.
Status symbol
Simbolo di eleganza e raffinatezza, attorno a questo prodotto sono nati Brand famosissimi.
Le lavorazioni dei pellami
Lavorare un pellame richiede una notevole pazienza e tenacia fin dal taglio dove, bisogna selezionare le "parti buone della pelle".
Il pellame ha una sua elasticità che varia da pelle a pelle, ogni volta ci si deve adattare per scoprire i giusti pezzi da cucire.
Ogni cucitura non può essere ripetuta.
Le sfumature di colore
Oggi le industrie del pellame ci offrono, oltre alle varie finiture, una amplia serie di palette colori e sfumature che si fondono perfettamente con le esigenze del nostro design.